€38,99 - Webinar

Aggiungi al tuo acquisto primario (I conflitti con il padre) il webinar sulla Mamma:

I conflitti con la madre

Al costo extra di €38,99.

E ottieni subito:

  • Video Webinar (2 ore circa)
  • Registrazione Webinar
  • Domande & Risposte
  • Accesso immediato

Esiste già un account con questo indirizzo email. Sei tu?

Accedi
 

I conflitti con il padre

Quali sono i sintomi più frequenti legati al papà?

  •   Dipendenze (fumo, droghe, alcol, gioco d'azzardo)
  •   Fallimento
  •   Impotenza, infertilità
  •   Problemi con l'autorità
  •   Profonda tristezza
  •   Ricerca di un guru, maestro
  •   Pratica di sport estremi
  •   Relazioni con persone impegnate, non disposte a separarsi
  •   Perdita precoce di salute e giovinezza
  •   Bambini agitati e monelli

 

I padri sono al servizio della vita e dell’amore.

Dopo il grande successo del webinar sulla mancanza della mamma, affrontiamo il delicato tema della mancanza del papà.

È duro riconoscere che i sintomi del movimento interrotto verso il padre sono così vasti, diffusi e frequenti, che quasi stentiamo a riconoscere quanto rispecchino la mancanza del papà nella nostra anima e nella nostra vita.

Eppure viviamo praticamente in un mare di dipendenze, problemi di linguaggio, di relazione, di lavoro, alle prese con svariati sintomi quotidiani che sembrano essere la norma.

E invece sono la spia che segnala la nostra difficoltà ad accedere all’amore del papà.

Sia perché egli è stato lontano, irraggiungibile fisicamente, allontanato dalla famiglia o dalle vicende della vita, sia perché l’abbiamo avvertito come distante, assente psicologicamente, o forse solo lontano emotivamente.

Durante il webinar, completeremo lo studio base dell’aspetto biologico delle Biocostellazioni e vedremo come quasi tutti i sintomi della vita relazionale e della validità personale siano legati al papà e al nostro successo nel raggiungerlo.

Percorreremo insieme, nel dettaglio, la lunga lista (oltre trenta) di sintomi e segnali che si manifestano in chi sente la mancanza del proprio padre.

Leggeremo la bellissima lettera che Bert Hellinger ha scritto al papà, solo negli ultimi anni, aiutandoci a comprendere quanto l’amore del padre sia vitale per andare avanti, in salute e con gioia.

Come sostengono grandi autori e maestri, come James Hillman, è proprio per la distruzione sistematica e la delegittimazione decennale della figura del padre, a livello sociale, culturale, collettivo, che la nostra società è così malata e perduta.

Ma quando noi ci voltiamo alle spalle e includiamo nuovamente il papà nel nostro cuore, allora può iniziare davvero la guarigione.

E quella felicità che provavamo da bambini, al suo rientro a casa, torna finalmente a illuminarci, dopo anni di buio, tristezza e tenebre.

Come sempre, ci sarà spazio per le domande dei partecipanti e per una Biocostellazione interiore guidata per reintegrare e recuperare il movimento interrotto con il papà.

Acquistando il webinar otterrai:

  • Video Webinar (2 ore circa)
  • Registrazione Webinar
  • Domande & Risposte
  • Accesso immediato ai contenuti
  • Chi è il tuo sintomo? Introduzione alle Biocostellazioni (Manuale PDF) 

Il webinar è registrato ma potrai comunque inviare la tua domanda via e-mail oppure nella sezione commenti.

Nota: questo webinar ha il solo fine di divulgare conoscenze biologiche e nuovi punti di vista, dando strumenti di conoscenza e di studio, non è da considerarsi in alcun modo un suggerimento medico, psicologico o uno strumento terapeutico.

TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI:

Favoloso Gabriele, illuminante, grazie per questo passo verso la vita! ❤️

Barbara G.

Grazie della meravigliosa Live, il mio corpo ed il mio spirito oggi sono leggeri!

Catia C.

Ti ringrazio con tutto il cuore per il grande aiuto a capire il perché.

Manuela C.

Grazie Gabriele un'esperienza toccante

Michela L.

Grazie infinite!! È la prima volta che partecipo e ne sono grata. Ho incontrato mio papà!!

Maria L.

Grazie mille Gabriele… è la prima volta che ti seguo ed è stato molto interessante.

Anna V.

Senza parole, meraviglioso!!

Federica R.