In questo webinar, vedremo l’importante tema dei denti dal punto di vista delle Cinque leggi e delle Biocostellazioni. I denti come funzione, come relazione, come manifestazione. Cosa vogliono dirci? Perché si «ammalano», indeboliscono, sanguinano e cadono? Di cosa — o meglio — di chi vogliono parlarci?
Grazie alle conoscenze e alle verifiche di Raffaella De Falco, ospite d’eccezione con molti anni di studio alle spalle, conosceremo il significato dei programmi speciali dei denti e ne comprenderemo la fisiologia normale e speciale. Impareremo non solo il loro linguaggio e la loro fenomenologia: conosceremo anche i modi più indicati per rispettarne la struttura e prolungarne la vita, in salute.
Raffaella si occupa da anni di questi aspetti e mi ha contattato, alcuni mesi fa, per mostrarmi le incredibili conquiste delle sue ricerche.
Ho potuto così integrare la lettura sistemica — i denti nella loro funzione di relazione, con relativi programmi speciali — con quella più strettamente biologica — la funzione dei denti, come di qualsiasi organo, che prevale spesso sulla componente relazionale.
Approfondiremo insieme i programmi biologici e l’importanza della masticazione come fondamento di una buona vita dei denti, con tanti esempi e storie di persone che hanno risolto, in poche settimane, situazioni anche disastrose che si portavano dietro da anni.
Nota: questo webinar ha il solo fine di divulgare conoscenze biologiche e nuovi punti di vista, dando strumenti di conoscenza e di studio, non è da considerarsi in alcun modo un suggerimento medico, psicologico o uno strumento terapeutico.
Acquistando il webinar otterrai:
- Video Webinar (2 ora circa)
- Registrazione Webinar
- Domande & Risposte
- Accesso immediato ai contenuti
- Chi è il tuo sintomo? Introduzione alle Biocostellazioni (Manuale PDF)
Il webinar è registrato ma potrai comunque inviare la tua domanda via e-mail oppure nella sezione commenti.
Nota: questo webinar ha il solo fine di divulgare conoscenze biologiche e nuovi punti di vista, dando strumenti di conoscenza e di studio, non è da considerarsi in alcun modo un suggerimento medico, psicologico o uno strumento terapeutico.