La maggior parte delle persone non si è mai chiesta il perché di un sintomo, o se l'ha fatto, l'ha dimenticato presto per affidarsi - del tutto in buona coscienza - a una serie di credenze e ipotesi che non sono mai del tutto verificabili né riproducibili. Oltre che prive di senso e di giustificazioni, che esulino dalla banale lettura dell'errore del corpo da correggere o della cellula che impazzisce.
Attraverso l'occhio scientifico delle Biocostellazioni, grazie alla base biologica delle Cinque Leggi, abbiamo l'opportunità aurea di rivoluzionare il nostro punto di vista e scoprire qualcosa d'inestimabile.
Ovvero che ogni sintomo - oltre a essere una relazione sospesa - è contraddistinto da un senso biologico che è sempre stupefacente, intelligente e utile alla vita.
La pelle che ulcera, la retina che si offusca, il tendine che ripara, il pericardio che s'inspessisce, lo stomaco che arresta la digestione: sono tutti programmi speciali che hanno il volto di qualcuno e raccontano una storia familiare. Al di là della lettura e delle terapie che uno vuole intraprendere.
Questi fenomeni hanno ciascuno il proprio significato e senso biologico, nella precisa direzione di un aiuto alla vita e di un'acquisizione di esperienza e intelligenza adattativa .
Nel corso della diretta, faremo alcuni esempi di senso dei sintomi più comuni, suddivisi per foglietti embrionali, prendendo ad esempio delle esperienze personali.
Di fronte al senso biologico, la paura lascia il passo a una contemplazione superiore di quale perfezione divina amministri il nostro corpo e il nostro vivere.
Acquistando il webinar otterrai:
- Video webinar (1 ora)
- Registrazione Video
- Domande & Risposte
- Accesso immediato ai contenuti
- Chi è il tuo sintomo? Introduzione alle Biocostellazioni (Manuale PDF)
Il webinar è registrato ma potrai comunque inviare la tua domanda via e-mail oppure nella sezione commenti.
Nota: questo webinar ha il solo fine di divulgare conoscenze biologiche e nuovi punti di vista, dando strumenti di conoscenza e di studio, non è da considerarsi in alcun modo un suggerimento medico, psicologico o uno strumento terapeutico.